
News
Alcuni aggiornamenti sul settore della finanza a impatto e le ultime notizie che riguardano le attività dell’Associazione: comunicazioni, attività di ricerca e advocacy, progetti ed eventi, passati e futuri.
Pubblicato l’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore Aiccon-Intesa Sanpaolo
La dodicesima edizione dell’”Osservatorio su Finanza e Terzo Settore” di AICCON Research Center e Intesa Sanpaolo, ricerca che indaga lo stato e l’evoluzione dell’offerta e della domanda di finanza per il Terzo settore, è stata recentemente pubblicata. Lo studio ha...
SIA al lavoro su SFDR per la consultazione europea
SIA sta lavorando all’analisi di punti di forza e criticità della Sustainable Finance Disclosures Regulation (SFDR) per contribuire alla consultazione aperta dalla Commissione europea fino al prossimo 15 dicembre. SFDR - Sustainable Finance Disclosures Regulation, due...
Rapporto ASviS 2023: l’Italia è in netto ritardo sullo sviluppo sostenibile, vanno riviste le politiche pubbliche
Il rischio che l’Italia non rispetti gli impegni assunti nel 2015 in sede ONU con L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è assai concreto, a dircelo è il Rapporto ASviS 2023 “L’Italia e gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile”, pubblicato qualche giorno fa. Siamo...
SocialFare diventa socio SIA
La rete dei Soci di SIA si arricchisce ulteriormente: benvenuta SocialFare.La Rete dei Soci di Social Impact Agenda per l'Italia si arricchisce di una nuova presenza: diamo il benvenuto a SocialFare, il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia e Incubatore...
salone.SRI Roma 2023: presentati i dati dell’impact investing in Italia (2021-2022)
Illustrato lo studio di market sizing condotto da Tiresia-Politecnico di Milano e Social Impact Agenda per l'Italia, in collaborazione con EVPA. Disponibili il video e la presentazione.Lo studio di market sizing “I dati dell’Impact Investing in Italia (2021-2022)",...
salone.SRI Roma 2023: annunciato il programma ufficiale
Finanza, imprese, mondo della ricerca e UE dialogheranno sul tema dell'impact economy. Introduce Giovanna Melandri, presidente di SIA e Human Foundation e GSG Ambassador.Social Impact Agenda per l’Italia, in collaborazione con EticaNews, è lieta di annunciare i nomi...
SIA al GSG Global Impact Summit 2023
Il 2 e 3 ottobre, Giovanna Melandri e Filippo Montesi, presidente e segretario generale di SIA, rappresenteranno l'Advisory Board italiano nell'evento internazionale più importante del mondo impact.I prossimi 2 e 3 ottobre, la nostra presidente Giovanna Melandri e il...
Avviso di selezione per attività di ricerca su impact investing e CER!
Avviso di selezione per attività di ricerca! Avviso di selezione per attività di ricerca commissionata per individuare e descrivere strumenti di finanziamento a impatto per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili nell’ambito del progetto “COMUNITÀ...
Sviluppare modelli di business sostenibili e finanziabili. Una Guida per le imprese, la PA e il settore finanziario
Sviluppare modelli di business sostenibili e finanziabili. Una Guida per le imprese, la PA e il settore finanziario È online la nuova pubblicazione SIA “Sviluppare modelli di business sostenibili e finanziabili. Una Guida per le imprese, la PA e...
“Superare i divari, favorire la convergenza. Come avvicinare imprese sociali e finanza a impatto”
POSITION PAPER a cura di Francesco Abbà Flaviano Zandonai Il paper “Superare i divari, favorire la convergenza. Come avvicinare imprese sociali e finanza a impatto” di Francesco Abbà e Flaviano Zandonai, propone un’analisi e alcune linee di intervento per una...
Fare finanza a impatto in Italia, ora. Come e perché
Fare finanza a impatto in Italia, ora. Come e perché Fare finanza a impatto in Italia, ora In Italia esiste una piattaforma di soggetti, organizzazioni e istituzioni, ricca di esperienze e aspirazioni e pronta a mettersi a disposizione del Paese, del suo governo e dei...
“IMPACT INVESTING | Prospettive e proposte per trasformare la finanza”
EVENTO CONCLUSIVO "IMPACT INVESTING | Prospettive e proposte per trasformare la finanza" 28 febbraio ore 9.30-13Evento finale del progetto “Impact Investing. Trasformare la finanza per un cambiamento reale", sviluppato da SIA con il contributo finanziario di Banca...
Politiche e incentivi per la finanza a impatto, risultati della ricerca e linee di azione chiave
Politiche e incentivi per la finanza a impatto, risultati della ricerca e linee di azione chiave Analizzare il ruolo delle politiche pubbliche nello sviluppo del mercato della finanza a impatto, a livello europeo e internazionale, il tema della ricerca...
Webinar “Politiche e incentivi per la finanza a impatto”, 17 gennaio | Dialoghi SIA
Webinar "Politiche di sviluppo e incentivi per la finanza a impatto"17 gennaio ore 14.30 Il 17 gennaio appuntamento on line con la terza tappa del ciclo di Dialoghi SIA, nell’ambito del progetto di ricerca “Impact investing: Trasformare la finanza per un cambiamento...
Agenda 2023|Un anno a tutto impatto
Abbiamo collaborato con Mefop all'agenda 2023 dedicata agli investimenti a impatto "L’impact investing è un investimento realizzato con l’intenzione di generare un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile compatibile con un rendimento finanziario" ...
SDG-Driven Tech Innovation Ecosystems in Italia, parte la ricerca SIA
“SDG-Driven Tech Innovation Ecosystems in Italia” è la ricerca di Social Impact Agenda per l'Italia “SDG-Driven Tech Innovation Ecosystems in Italia” è la ricerca avviata da Social Impact Agenda per l’Italia in questi giorni. L’attività è parte del progetto...
Misurare e gestire l’impatto, la Roadmap dal Tavolo SIA su Impact investing (anteprima)
Misurare e gestire l'impatto, in anteprima la Roadmapdal Tavolo Impact Investing Misurare e gestire l'impatto. Questo uno dei temi caldi della finanza a impatto, come emerso dai risultati della ricerca SIA presentati in anteprima lo scorso 14 dicembre nel...
Webinar “Misurare e rendicontare l’impatto”, 14 dicembre | Dialoghi SIA
Webinar "Misurare e rendicontare impatto: metodi e standard"14 dicembre ore 14.30 Il 14 dicembre, appuntamento on line con la seconda tappa del ciclo di Dialoghi SIA, nell’ambito del progetto di ricerca “Impact investing: Trasformare la finanza per un cambiamento...
Modelli di business sostenibili e finanziabili: prime Linee guida dal Tavolo Impact Investing
Modelli di business sostenibili e finanziabili, prime Linee guida dal Tavolo Impact Investing Grande interesse attorno ai primi risultati della ricerca SIA sui Modelli di business sostenibili e finanziabili, presentati lo scorso 28 novembre nel webinar...
“Accelerating Impact”. I numeri dell’impact investing europeo dal report EVPA – GSG
"Accelerating impact". I numeri dell'impact investing europeo dal report EVPA - GSG "Accelerating Impact": con una dimensione stimata di 80 miliardi di euro, il mercato europeo degli investimenti a impatto diretti cresce, ma non abbastanza velocemente per...
Webinar “Modelli di business sostenibili e finanziabili”, 28 novembre | Dialoghi SIA
Webinar “Impact investing: Modelli di business sostenibili e finanziabili”28 novembreore 14.30 - 15.30 Dalla COP27 l’urgenza di legare finanza, impatto e modelli di business per progredire verso il raggiungimento degli obiettivi del Patto di Parigi. Da dove...
Dal 28 novembre i Dialoghi SIA “Impact investing: Trasformare la finanza per cambiamento reale”
Dal 28 novembre i Dialoghi SIA su “Impact investing: Trasformare la finanza per un cambiamento reale”Nell’ambito del progetto di ricerca "Impact investing: Trasformare la finanza per un cambiamento reale” prende il via il ciclo di Dialoghi SIA. Tre eventi on line per...
Tavolo di Lavoro SIA e Banca d’Italia su Impact investing, verso la presentazione dei risultati
Tavolo di lavoro SIA - Banca d'Italia su impact investing, verso la presentazione dei risultati Conclusa la terza e ultima sessione, il Tavolo di Lavoro su temi e sfide dell’impact investing, coordinato da SIA con il supporto di Banca d’Italia si avvia alla...
Secondo incontro del Tavolo di Lavoro sui metodi di misurazione dell’impatto
Secondo incontro del Tavolo di Lavoro sui metodi di misurazione dell'impattoMartedì 12 luglio si è tenuto il secondo incontro dei 3 Tavoli di Lavoro istituiti nell’ambito del progetto “Impact investing: trasformare la finanza per un cambiamento reale”, realizzato da...
Cosa rivela il linguaggio di un social impact venture capitalist?
Cosa rivela il linguaggio di un social impact venture capitalist?Come comunica un social impact venture capitalist? Quali caratteristiche della sua identità emergono dal suo modo di comunicare? Saperlo può aiutarci nella promozione di un ecosistema a impatto? Lo...
Secondo incontro del Tavolo di Lavoro per incentivare lo sviluppo di Politiche Pubbliche a impatto
Secondo incontro del Tavolo di Lavoro per incentivare lo sviluppo di Politiche Pubbliche a impattoMartedì 12 luglio si è tenuto il secondo incontro dei Tavoli di Lavoro istituiti nell’ambito del progetto “Impact investing: trasformare la finanza per un cambiamento...
Secondo incontro del Tavolo di Lavoro per individuare modelli di business sostenibili e finanziabili
Secondo incontro del Tavolo di Lavoro per individuare modelli di business sostenibili e finanziabiliMartedì 12 luglio si è tenuto il secondo incontro dei Tavoli di Lavoro istituiti nell’ambito del progetto “Impact investing: trasformare la finanza per un cambiamento...
Primo incontro del Tavolo di Lavoro per incentivare lo sviluppo di Politiche Pubbliche a impatto
Primo incontro del Tavolo di Lavoro per individuare modelli di business sostenibili e investibiliMartedì 21 giugno si è tenuto il primo incontro dei Tavoli di Lavoro istituiti nell’ambito del progetto “Impact investing: trasformare la finanza per un cambiamento...
Amministrazione e Segreteria: opportunità di lavoro!
Amministrazione e Segreteria: opportunità di lavoro!SOCIAL IMPACT AGENDA PER L’ITALIA Social Impact Agenda per l’Italia, network italiano della finanza a impatto, nasce per dare continuità all'esperienza dell'Advisory Board Italiano (ADB) della Social Impact...
Primo incontro del Tavolo di Lavoro per individuare modelli di business sostenibili e investibili
Primo incontro del Tavolo di Lavoro per individuare modelli di business sostenibili e investibiliMartedì 21 giugno si è tenuto il primo incontro dei Tavoli di Lavoro istituiti nell’ambito del progetto “Impact investing: trasformare la finanza per un cambiamento...
Siamo alla ricerca di un Advocacy Officer!
Siamo alla ricerca di un Advocacy Officer!SOCIAL IMPACT AGENDA PER L’ITALIA Social Impact Agenda per l’Italia, network italiano della finanza a impatto, nasce per dare continuità all'esperienza dell'Advisory Board Italiano (ADB) della Social Impact Investment Task...
Primo incontro dei Tavoli di Lavoro: soluzioni a impatto per un rilancio sostenibile dell’economia
Primo incontro dei Tavoli di Lavoro: soluzioni a impatto per un rilancio sostenibile dell’economiaMartedì 21 giugno si è tenuto il primo incontro dei Tavoli di Lavoro istituiti nell’ambito del progetto “Impact investing: trasformare la finanza per un cambiamento...
Al via il progetto “Impact Investing: trasformare la finanza per un cambiamento reale”
Al via il progetto "Impact Investing: trasformare la finanza per un cambiamento reale"Social Impact Agenda per l’Italia promuove l’impact investing come risposta alle crisi in atto e, con il sostegno di Banca d’Italia, avvia un progetto di ricerca per definire nuovi...
Giulio Pasi nuovo presidente del Comitato Scientifico di SIA
Giulio Pasi nuovo presidente del Comitato Scientifico di SIADopo il rinnovo del Consiglio Direttivo, che vede confermati Giovanna Melandri alla presidenza, Stefano Granata alla vicepresidenza e Filippo Montesi al segretariato, Social Impact Agenda per l’Italia ha...
Il valore dell’impatto sociale di Paolo Venturi
Il valore dell'impatto sociale di Paolo VenturiIl valore dell’impatto sociale nel (necessario) cambiamento istituzionale Due sono i principali tipi di crisi che è possibile rintracciare nella storia delle nostre società: dialettica l’una, entropica...
Siamo alla ricerca di un Innovation Officer!
Siamo alla ricerca di un Innovation Officer!SOCIAL IMPACT AGENDA PER L’ITALIA Social Impact Agenda per l’Italia, network italiano della finanza a impatto, nasce per dare continuità all'esperienza dell'Advisory Board Italiano (ADB) della Social Impact Investment Task...
A new impact era: Il Leadership Meeting del GSG a Torino dal 23 al 25 maggio
A new impact era: Il Leadership Meeting del GSG a Torino dal 23 al 25 maggioIl Leadership Meeting del GSG a Torino dal 23 al 25 maggio: 34 Paesi si riuniscono per promuovere la finanza ad impatto nel mondo. Alle OGR un evento pubblico sull'evoluzione dell'impatto...
Cominciano i Dialoghi di SIA, la serie di incontri dedicata al network
Dialoghi di SIA: 1° incontro Regolamenti EU su Finanza sostenibile: quali prospettive per l'impact investing Cominciano i Dialoghi di SIA, la serie di incontri dedicata al network per discutere di temi di utilità comune e interesse condiviso. Lo scorso 29 marzo 2022...
Un consorzio internazionale per valutare l’impact investing in Europa
Un consorzio internazionale per valutare l’impact investing in EuropaInsieme a EVPA e al Global Steering Group for Impact Investment (GSG), a diversi suoi National Advisory Board e partner accademici, partecipiamo all’European Impact Investment Data Harmonisation...
Evento “Impact: per un nuovo capitalismo dopo il Covid”
Impact: per un nuovo capitalismo dopo il CovidMercoledì 16 febbraio, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, la nostra presidente Giovanna Melandri dialogherà con Sir Ronald Cohen, presidente del Global Steering Group for Impact Investment, in diretta sul canale Facebook di...
Per un 2022 di reale cambiamento sociale
Per un 2022 di reale cambiamento socialeE' stato un anno intenso e complesso per tutti. La crisi sanitaria persiste, lasciando persone e comunità in un clima di incertezza rispetto al futuro. Al tempo stesso la vitalità delle organizzazioni che perseguono finalità...
Finanza a impatto e PNRR: 10 raccomandazioni per una Impact Economy
Finanza a impatto e PNRR. 10 raccomandazioni per una impact economy.Social Impact Agenda per l’Italia ha definito 10 raccomandazioni utili al governo, alle istituzioni, alle imprese, ai fondi finanziari, ma anche alle università, agli attori del terzo settore e alle...
Evento “GREEN+BONDS: il lato sociale dell’azione per il clima”
Green + Bonds: il lato sociale dell'azione per il climaInsieme all’Impact Investing Institute partecipiamo alla campagna All4Climate – Italy 2021, in preparazione al Pre-COP26 Summit, la ventiseiesima Conferenza delle Parti sulla Convenzione ONU per il cambiamento...
Tassonomia sociale: un quadro coerente e condiviso per valutare la sostenibilità sociale di organizzazioni e attività economiche
Per orientare l’allocazione di capitale verso attività economiche che siano realmente svolte a beneficio delle persone e del pianeta sono necessarie criteri e metriche di impatto ben definite. In questi anni si sono diffusi numerosi standard per...