Social Impact Agenda per l'Italia, il network italiano della finanza a impatto

Verso una nuova economia
Social Impact Agenda per l’Italia (SIA) riunisce investitori, imprese sociali, market builder e istituzioni filantropiche per realizzare una nuova economia, che sia in grado di combinare sostenibilità economica e impatto sociale e ambientale positivo.
SIA rappresenta l’Advisory Board italiano del Global Steering Group for Impact Investment (GSG), un’organizzazione indipendente, diffusa in 33 paesi, che si impegna a promuovere e ad accelerare la diffusione dell’impact investing a livello globale.
In evidenza

I primi dati dell'impact investing in Italia
Il video e la presentazione dello studio di market sizing condotto da Tiresia-Politecnico di Milano e Social Impact Agenda per l’Italia, in collaborazione con EVPA, sono disponibili sul nostro sito.
Le nostre attività

Networking
Alimentiamo il dialogo e la collaborazione tra governi, istituzioni finanziarie, imprese, università, centri di ricerca, terzo settore e comunità locali. Incentiviamo e promuoviamo a livello nazionale e internazionale lo scambio di esperienze e il confronto sul ruolo e le potenzialità degli investimenti a impatto.

Sviluppo del mercato
Promuoviamo un ecosistema che sia favorevole allo sviluppo della finanza a impatto per un’allocazione sostenibile delle risorse economiche e una diffusione degli strumenti finanziari orientati al raggiungimento di risultati ambientali e sociali misurabili.

Ricerca
Sosteniamo e avviamo attività di ricerca nell’ambito della finanza a impatto, individuando e analizzando buone pratiche e casi di studio per ottimizzare l’uso degli strumenti finanziari a impatto e realizzare un’economia generativa di valore sociale e ambientale positivo.

Advocacy e Comunicazione
Realizziamo attività di sensibilizzazione per coinvolgere tutti gli stakeholder rilevanti alla realizzazione di un’economia a impatto e contribuiamo allo sviluppo di politiche pubbliche che favoriscano l’adozione di modelli e pratiche di investimento sostenibili e inclusivi.
Ultime news
Impact Taskforce “State of Play 2023”: c’è bisogno di maggiore mobilitazione di capitale privato verso i paesi più poveri
L'Impact Taskforce (ITF), organizzazione globale indipendente nata per promuovere economie e società “impact oriented”, ha appena presentato lo “State of Play 2023". Il rapporto valuta l’evoluzione dell'impact economy su scala globale dal 2021 ad oggi, e...
Pubblicato l’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore Aiccon-Intesa Sanpaolo
La dodicesima edizione dell’”Osservatorio su Finanza e Terzo Settore” di AICCON Research Center e Intesa Sanpaolo, ricerca che indaga lo stato e l’evoluzione dell’offerta e della domanda di finanza per il Terzo settore, è stata recentemente pubblicata. Lo studio ha...
SIA al lavoro su SFDR per la consultazione europea
SIA sta lavorando all’analisi di punti di forza e criticità della Sustainable Finance Disclosures Regulation (SFDR) per contribuire alla consultazione aperta dalla Commissione europea fino al prossimo 15 dicembre. SFDR - Sustainable Finance Disclosures Regulation, due...