Social Impact Agenda per l'Italia
  • Chi siamo
    • Storia
    • Board SIA
    • Comitato Scientifico
    • Soci
  • Missione
    • Impact investing
    • Obiettivi
    • Raccomandazioni
  • Impatto
    • Networking SIA
    • Ricerca
    • Advocacy
  • Comunicazione
    • News
    • Newsletter SIA
    • Comunicati stampa
  • Partecipa
    • Diventa Socio SIA
    • Sostienici
  • Risorse
    • Buone Pratiche di investimento a impatto
    • Webinar
    • Pubblicazioni
    • Position papers
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina

PNRR ed equità territoriale in Italia, un bilancio tra successi e sfide profonde – di Giuseppe Pignataro

Giu 27, 2024

di Giuseppe Pignataro, Professore associato Politica economica, Università di Bologna L’Agenda 2030 è un programma d’azione globale che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile, equo e inclusivo attraverso 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile....

La vocazione impact investing delle Finanziarie regionali nel segno dell’addizionalità – di Riccardo Barbieri

Giu 20, 2024

di Riccardo Barbieri, membro del direttivo ANFIR Il protocollo firmato da ANFIR – Associazione Nazionale Finanziarie Regionali e SIA – Social Impact Agenda per l’Italia lo scorso aprile rappresenta per ANFIR una tappa di alto rilievo strategico nell’ambito di un...

Agenda 2030, per far crescere la finanza a impatto non basta la finanza. Intervista a Enrico Giovannini

Mag 24, 2024

Intervista a Enrico Giovanni, Direttore scientifico ASviS (di Chiara Buongiovanni, SIA) Non sembrano esserci prospettive troppo rosee per l’Agenda 2030 e i suoi target, sulla base della recentissima analisi dello stato dell’arte e degli scenari delineati nel...

Capitale catalitico e addizionale per gli SDGs: un grande potenziale da liberare – di Alessia Gianoncelli

Mag 14, 2024

di Alessia Gianoncelli, Director of Knowledge and Programs Impact Europe Quando dieci anni fa, nel 2014, ho iniziato la mia esperienza a Impact Europe (all’epoca EVPA), il network europeo degli investimenti a impatto con sede a Bruxelles, si parlava della nostra...

Dalla sostenibilità alla gestione degli impatti per SDGs, la strategia del fondo mutualistico Coopfond – di Paola Bellotti

Apr 22, 2024

di Paola Bellotti, Direttrice Sostenibilità e Sviluppo Coopfond Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, ha avviato nel 2020 un percorso verso la transizione sostenibile delle imprese cooperative, ponendosi come un attore riconosciuto della finanza di impatto. La...

Il valore istituente dell’impatto sociale e il secondo tempo dell’impact investing – di Paolo Venturi

Apr 10, 2024

di Paolo Venturi, AICCON-Università di Bologna L’affermazione di un paradigma trasformativo La costante crescita delle risorse economiche orientate all’impact investing e la diffusione repentina della valutazione d’impatto sociale nelle istituzioni pubbliche e...
« Post precedenti
Post successivi »

Gli ultimi articoli

  • Presentato il Rapporto di Primavera ASVIS 2025 “Scenari per l’Italia al 2025 e al 2035”8 Maggio 2025
  • Riesame SFDR: aperta fino al prossimo 30 maggio la call della Commissione europea5 Maggio 2025
  • Se DG GROW “abbandona” l’economia sociale in un momento critico: attenzione alle implicazioni. SIA firma l’appello congiunto30 Aprile 2025
  • Tra Outcome Fund e Borsa dell’impatto sociale: perché la finanza a impatto è una faccenda seria per i territori – di Laura Cosa28 Aprile 2025
  • “Omnibus I”: in vigore la Direttiva UE “Stop the Clock” che rinvia obblighi di reporting ESG e due diligence per le imprese24 Aprile 2025
  • Nuovo Report ESMA sui nomi dei fondi: i termini ESG attirano gli investitori, ma aumentano i rischi di greenwashing19 Aprile 2025
  • “Economia Sociale” fuori dalla DG GROW: la preoccupazione del GECES nella lettera alla Commissione europea18 Aprile 2025

Codice Fiscale: 97879100580 Segreteria: segreteria@socialimpactagenda.it
Ufficio stampa: comunicazione@socialimpactagenda.it


SIA è National Partner di GSG Impact, un’organizzazione indipendente, diffusa in oltre 50 paesi, che si impegna a promuovere e ad accelerare la trasformazione dei sistemi finanziari globali, in modo che ogni decisione in materia di investimenti, imprese e spesa pubblica tenga conto dell’impatto, oltre che del rischio e del rendimento.

NEWSLETTER SIA
Iscriviti ora alla nostra newsletter e non perderti le ultime novità dal mondo SIA e tutti gli aggiornamenti dal nostro blog.
Clicca qui per iscriverti.

Documenti e contatti

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

Follow us:

  • LinkedIn
  • Vimeo
  • X
Designed by Ottopiuotto Agenzia di Comunicazione e Visual Marketing per le Imprese