Nota di Chiara Buongiovanni, Advocacy & Communication SIA Proprio nei giorni del rumoroso ESG backlash statunitense, ovvero i vistosi passi indietro dell’amministrazione Trump sugli impegni di sviluppo e finanza sostenibile, e l’approvazione di un...
Di Chiara Buongiovanni, SIA La mancata maturità nella relazione tra finanza a impatto e terzo settore italiano sembra avere qualcosa di paradossale. È quanto confermato nei Cantieri Viceversa del luglio 2024, i cui risultati e piano di azione conseguente saranno...
di Paolo Venturi, AICCON-Università di Bologna Osservando il contesto politico e socio-economico attuale, è naturale prendere atto degli evidenti segni di debolezza delle istituzioni nell’avviare i cambiamenti necessari per una transizione sostenibile e inclusiva. Da...
Di Chiara Buongiovanni, SIA Municipalità al centro, infrastrutture di prototipazione, partnership pubblico-privato e un’attenzione reale, radicale e coraggiosa alla “S” di sociale: da qui riparte la finanza europea per Mario Calderini, direttore del centro di ricerca...
L’European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato ieri, 4 giugno, il suo Final Report sul Greenwashing. Il documento presenta istruzioni su come potenziare le attività di vigilanza delle autorità nazionali competenti e raccomandazioni finalizzate a...