La crescente diffusione delle attività di divulgazione degli standard di sostenibilità e impatto a livello globale ha comportato l’ingresso e l’ascesa, a livello mondiale, di un nuovo tema: la trasparenza d’impatto. Ma nei paesi emergenti e in via di sviluppo il...
SIA annuncia con piacere l’ingresso di RP legalitax – RPLT nel Network dei Sostenitori di Social Impact Agenda per l’Italia. RPLT è una realtà professionale full service che coinvolge nel complesso circa 200 professionisti – tra avvocati e...
Online il programma ufficiale del Salone.SRI Roma 2024, organizzato anche quest’anno da SIA ed EticaNews. L’evento, intitolato “LA FORZA DELLA TRANSIZIONE ESG – La finanza a impatto per una transizione giusta”, avrà come location Palazzo Falletti, in via...
Con l’ingresso nel GECES di Mario Calderini, membro del Consiglio direttivo dell’Associazione, Social Impact Agenda per l’Italia entra a far parte dell’Expert Group on Social Economy and Social Enterprises della Commissione europea. Una nuova, importante tappa che...
Anche quest’anno le Nazioni Unite hanno pubblicato il “Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, l’unico documento ufficiale delle Nazioni Unite che monitora i progressi globali legati all’Agenda 2030. Utilizzando gli ultimi dati e stime disponibili, il...
In che modo gli operatori di mercato europei definiscono il concetto di “investimento a impatto”? I concetti di “investimento sostenibile” e “investimento a impatto” possono avere una specifica definizione, condivisa da tutti gli operatori, indipendentemente dalla...