Con la Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale UE della Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 aprile 2025, il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato in via definitiva l’entrata in vigore del meccanismo “stop the clock”, una...
Nel nuovo Report “Fund names: ESG-related changes and their impact on investment flows” l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pubblica un’analisi che mette in luce un trend crescente nel settore dei fondi d’investimento europei: l’utilizzo...
Il recente annuncio della soppressione dell’Unità dedicata all’Economia Sociale all’interno della DG GROW (Direzione Generale per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e le PMI) della Commissione europea ha suscitato sorpresa e preoccupazione tra molti...
Dopo la pubblicazione delle proposte del Pacchetto Omnibus, avvenuta lo scorso 27 febbraio, la Commissione Europea (CE) ha affidato all’EFRAG un mandato per l’elaborazione di un parere tecnico sulla revisione e semplificazione degli attuali degli ESRS (European...
Il network dei Soci di Social Impact Agenda per l’Italia si allarga ulteriormente: al suo interno SIA annuncia, con piacere, l’ingresso di Banco BPM. Banco BPM è il terzo gruppo bancario italiano con 20mila dipendenti, oltre 1300 sportelli, circa 4 milioni di clienti...
La Piattaforma sulla finanza sostenibile, organo consultivo della Commissione europea, ha pubblicato un Report indipendente sulla semplificazione della finanza sostenibile per le PMI. Il Report si basa anche sull’esperienza maturata con l’attuazione della garanzia di...