Accelerare la transizione ecologica e digitale in uno scenario “Net Zero Transformation” potrebbe far volare il Pil italiano: +1,1 % al 2035 e +8,4 % al 2050 rispetto allo scenario di base, a dircelo è il Rapporto di Primavera 2025 dell’ASviS –...
C’è tempo fino al prossimo 30 maggio per partecipare alla Call pubblica, lanciata dalla Commissione europea, che invita autorità pubbliche nazionali, locali e regionali, imprese, organizzazioni della società civile e privati cittadini a fornire contributi, commenti o...
La Direzione Generale per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e le PMI (DGGROW) è stata a lungo un pilastro del sostegno all’economia sociale, promuovendo l’innovazione, la sostenibilità e la crescita inclusiva. Tuttavia, il...
Con la Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale UE della Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 aprile 2025, il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato in via definitiva l’entrata in vigore del meccanismo “stop the clock”, una...
Nel nuovo Report “Fund names: ESG-related changes and their impact on investment flows” l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pubblica un’analisi che mette in luce un trend crescente nel settore dei fondi d’investimento europei: l’utilizzo...
Il recente annuncio della soppressione dell’Unità dedicata all’Economia Sociale all’interno della DG GROW (Direzione Generale per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e le PMI) della Commissione europea ha suscitato sorpresa e preoccupazione tra molti...