"AGENDA 2030. Politiche e investimenti per gli SDGs" - Evento SIA

In collaborazione con CDP, UNPRI, UNDP
17 luglio 2025 | ore 10.00 – 12.30 ROMA
in via Goito, 4 presso Cassa Depositi e Prestiti

Il divario crescente di investimenti necessari al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (oltre 4 trilioni di dollari su base annua, al 2024) crescente ma tutt’altro che insormontabile, da un lato e i profondi rivolgimenti politico-economici sullo scacchiere internazionale con i suoi effetti sulle politiche europee e nazionali dall’altro, segnano il decimo compleanno dell’Agenda 2030. Tra indicatori in crescita contenuta, in arresto o in retrocessione e una prospettiva di sviluppo che oscilla tra l’opportunità di un posizionamento strategico sui temi della sostenibilità sociale e ambientale contro-intuitivamente rafforzato per l’Unione europea e una battuta d’arresto paventata da più parti, come risponde l’Italia?
Nel concreto cosa sta succedendo negli indirizzi strategici e nelle politiche, nei modelli finanziari e nelle scelte di investimento?
Ci incontriamo con chi da diverse prospettive sta costruendo le risposte, in Italia e nei suoi territori, nella sua relazione esistenziale con l’Unione europea e con il resto del mondo.

PROGRAMMA

09.30: REGISTRAZIONI E WELCOME COFFEE

10.00: APERTURA DEI LAVORI

  • Anna Voltolini, Segretaria generale Social Impact Agenda per l’Italia (SIA)
  • Andrea Montanino, Chief Economist e Direttore Strategie Settoriali e Impatto, Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
  • Federica Rampinini, Senior Responsible Investment Manager, Southern Europe – Italy, Greece, Malta, United Nations Principles for Responsible Investments – (UNPRI)

Modera i lavori: Roberto Sommella, Direttore, Milano Finanza 

10:20 LA FINANZA PER GLI SDGS

“La prospettiva internazionale e l’Alliance for Impact Work”
Cristina Altomare, Climate Finance, United Nations Development Programme (UNDP)

“AGENDA 2030 Mind the investment Gap – Prospettive dal percorso SIA”
Chiara Buongiovanni, Advocacy e Comunicazione, Social Impact Agenda per l’Italia (SIA)

10:45 TAVOLA ROTONDA “POLITICHE E INVESTIMENTI PER L’AGENDA 2030: DOVE SIAMO, DOVE ANDIAMO”

  • Andrea Ferrazzi, Responsabile Rapporti Istituzionali, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)
  • Massimo Giusti, Presidente Sefea Impact e Forum Finanza Sostenibile
  • Alessandro Guerri, Direttore generale, Direzione generale affari europei, internazionali e finanza sostenibile (AEIF), Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)
  • Stephanie Kneer, Responsabile Sostenibilità, Three Hills
  • Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
  • Veronica Nicotra, Segretaria generale, Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
  • Gabriele Sepio, Fondazione Terzjus ETS e Coordinatore lavori del Tavolo sul Piano Nazionale di Economia Sociale del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)
  • Riccardo Viani, Responsabile Finanza Strutturata e Advisory, Mediocredito Centrale (MCC)

12.20 CONCLUSIONI
Stefano Granata, Presidente Social Impact Agenda per l’Italia (SIA)