Iscrizioni aperte per “SDG IMPACT STANDARD: uno strumento per l’ecosistema italiano”, quarto e ultimo webinar nel merito di “Agenda 2030, Mind the Investment Gap!”, percorso SIA di educazione finanziaria e sperimentazione per gli investimenti orientati a SDGs, realizzato con il contributo finanziario di Banca d’Italia.
Il webinar, in programma mercoledì 26 marzo 2025, dalle 14.30 alle 16.00, è sviluppato collaborazione con UNDP – United Nations Development Programme.
Durante l’evento esploreremo il tema degli SDG Impact Standard, ovverosia da quell’insieme di principi e pratiche progettati e promossi da UNDP per aiutare emittenti di bond, operatori finanziari, istituzioni, organizzazioni di governance e imprese a integrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle loro operazioni e strategie, misurando, gestendo e ottimizzando l’impatto sociale e ambientale delle proprie attività. Presenteremo, inoltre, le pubblicazioni in lingua italiana “SDG IMPACT STANDARD – Imprese” ed “SDG IMPACT STANDARD – Emittenti di obbligazioni” di UNDP e lanceremo la call per sperimentatori SDG Impact Standard di Social Impact Agenda per l’Italia.
Il programma (in aggiornamento):
- Introduzione ai lavori, Anna Voltolini, Segretaria generale SIA
- “SDG Impact Standard e l’impegno dell’United Nations Development Programme (UNDP) per gli investimenti verso l’Agenda 2030”, Sara Lisa Ørstavik, Impact Specialist, UNDP’s Private Finance for the SDG
- “Gli SDG Impact Standard in italiano: uno strumento per imprese e operatori finanziari”
– “Dentro gli Standard: caratteristiche e finalità dello strumento”, Filippo Montesi, Trainer certificato UNDP SDG Impact Standard e Senior advisor Human Foundatio
– “Pronti a sperimentare? La Call per Sperimentatori SDG Impact Standard di Social Impact Agenda” per l’Italia, Chiara Buongiovanni, Advocacy e comunicazione SIA - Discussant:
– Federica Rampinini, Senior Responsible Investment Manager, Southern Europe – Italy, Greece, Malta, Principles for Responsible Investment – UN PRI
– Federico Mento, Direttore Ashoka Italia e Segretario generale Social Value Italia
Clicca qui per registrarti al webinar