le 40 raccomandazioni del rapporto italiano
G20 / MELANDRI: OCCASIONE UNICA PER SCOMMETTERE SULLA IMPACT ECONOMY
Al via il B20, con l’incontro pubblico previsto online il 21 gennaio, coordinato dalla presidente Emma Marcegaglia. Il movimento impact è impegnato in prima linea nel forum ufficiale del G20 con la business community globale: il GSG sarà in fatti official network partner del B20 e noi di Social Impact Agenda per l’Italia avremo un ruolo centrale nell’avvio della discussione sull’Inception Report, il documento da cui partiranno i lavori del B20 per i prossimi mesi.
- Per leggere il Comunicato Stampa dell’iniziativa, clicca qui.
- Per scoprire il B20, visita il sito.
RECOVERY FUND / GLI IMPACT LEADERS ITALIANI SCRIVONO A CONTE: “INVESTIRE I FONDI EUROPEI USANDO l’IMPACT INVESTING”
Una lettera al Presidente del Consiglio che chiede un passo in avanti verso la costruzione di una “impact economy” anche in Italia. Usando i fondi in arrivo con il Recovery Fund “per orientare l’erogazione delle risorse finanziarie al raggiungimento di risultati sociali e ambientali, per esempio nel settore della sanità, dell’istruzione, della cultura e dello sport”. E diffondendo anche in Italia gli strumenti dell’impact investing, scommettendo ora più che mai sulla partnership pubblico-privato.
- Per leggere la Lettera al Presidente, clicca qui.
- Per leggere il Comunicato Stampa dell’iniziativa, clicca qui.
Cos’è l’Impact Investing
Per investimenti ad impatto sociale si intende un’ampia gamma di investimenti basati sull’assunto che i capitali privati possano intenzionalmente contribuire a creare impatti sociali positivi e, al tempo stesso, rendimenti economici. L’intenzionalità proattiva con cui l’investitore persegue lo scopo sociale, insieme al ritorno economico, distingue questa nuova generazione di investimenti.
L’impact investing si distingue per:
NEWS
Social Impact Agenda per l’Italia
SOCI FONDATORI
–
SOCI ORDINARI
–
MEDIA PARTNERS
Clicca qui per aggiungere il proprio testo