Il ruolo della sostenibilità in Europa vive un cambiamento significativo a seguito dell’introduzione di normative europee come il Regolamento 2019/2088 sulla finanza sostenibile (Sustainable Finance Disclosure Regulation “SFDR”), la Direttiva 2022/2464 sulla...
Note di lavoro dal Salone.SRI Roma 2024 di Chiara Buongiovanni, SIA “Le parole sono importanti, e lo sono anche i nomi che diamo alle politiche”. Subito chiarito dalla presidente di Social Impact Agenda per l’Italia e Global Ambassador GSG Impact,...
Quello che l’Italia sta percorrendo è “un sentiero di sviluppo insostenibile”, afferma ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile nel suo nono Rapporto annuale “Coltivare ora il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”...
Durante la Climate Week di New York, tenutasi dal 22 al 29 settembre passati, GSG Impact – cabina di regia mondiale dell’impact economy, di cui SIA costituisce il National Partner italiano – assieme all’International Foundation for Valuing Impacts (IFVI),...
La crescente diffusione delle attività di divulgazione degli standard di sostenibilità e impatto a livello globale ha comportato l’ingresso e l’ascesa, a livello mondiale, di un nuovo tema: la trasparenza d’impatto. Ma nei paesi emergenti e in via di sviluppo il...