Education in Africa cannot wait!
UN MILIARDO DI DOLLARI PER L’EDUCAZIONE IN AFRICA E MEDIORIENTE:
IN ITALIA LA PRESENTAZIONE DEL FONDO CONTRO LE POVERTÀ EDUCATIVE PROMOSSO DAL GSG
Mercoledì 3 aprile l’ex ministro tunisino e oggi CEO dell’Education Outcomes Fund per Africa e Medio Oriente, Amel Karboul, è stata a Roma per presentare i progetti sostenuti dal Fondo
Il 3 aprile Roma ha ospitato “Education in Africa cannot wait!“, l’evento dedicato alla presentazione dell’Education Outcomes Fund per l’Africa e il Medio Oriente (EOF) promosso dalla Education Commision dell’ex premier inglese Gordon Brown e dal Global Steering Group for Impact investment (GSG), il network mondiale degli investimenti che, oltre al rendimento, scommettono sul cambiamento e sulla risposta ai bisogni sociali emergenti. A presentare l’iniziativa Amel Karboul, CEO dell’EOF ed ex Ministro nel Governo della Tunisia.
L’obiettivo di questa grande operazione di finanza ad impatto innanzitutto è quella di frenare l’emergenza educativa in Africa e Medio Oriente lavorando insieme ai Governi e alle organizzazioni della Società Civile per rafforzare il sistema dell’istruzione individuando interventi e modelli che producano risultati tangibili. Rispondere a questa urgenza rappresenta una sfida prioritaria a livello globale, riconosciuta anche dall’ONU come quarto tra i Sustainable Development Goals.
L’Outcome Fund costituisce un nuovo modello di partnership pubblico-privato, basato sullo schema del Pay by Result, che coinvolge donatori, investitori, organizzazioni della società civile, agenzie di sviluppo e governi attorno ad una programmazione strategica e condivisa basata su uno specifico obiettivo sociale da raggiungere collegato al rendimento dei capitali investiti.
L’evento romano, tenutosi a Palazzo Giustiniani, è stata l’occasione per scoprire uno degli strumenti più innovativi e recenti nel panorama dell’impact investing e confrontarsi sul suo utilizzo anche nel nostro paese.
Scarica qui il programma dell’evento.
Rassegna Stampa
L’ESPRESSO
Aiuta L’Africa, è un affare (Francesca Sironi, L’Espresso – 14/4/2019)
IL SOLE 24 ORE
IL CORRIERE DELLA SERA
CORRIERE BUONE NOTIZIE
Un miliardo di dollari per istruire in Africa (Antonella Baccaro, Corriere Buone Notizie – 2/4/2019)
CORRIERE.IT
REPUBBLICA.IT
AVVENIRE
Investimenti a impatto per l’educazione in Africa (Andrea Di Turi, Avvenire – 10/4/2019)
ANSAMED
Un fondo da 1 mld per promuovere l’istruzione in Africa (Redazione, ANSAMED – 3/4/2019)
INFOMIGRANTS.NET
Fund investing 1 bn dollar to promote education in Africa (Redazione, Infomigrants.net – 4/4/2019)
DEMOCRATICA.COM
VITA
Povertà educativa, una sfida impact (Giovanna Melandri, Vita – marzo 2019)
VITA.IT
Un miliardo di dollari di finanza a impatto per l’Africa (Paolo Biondi, Vita.it – 4/4/2019)
FORMICHE.NET
FIRSTONLINE.INFO
LANCI WEB
Il dubbio.news – Africa: 1 mld dollari per istruzione, presentato fondo a impatto sociale
Onuitalia.it – L’istruzione in Africa non può attendere
Catania Oggi – Africa: 1 mld dollari per istruzione, presentato fondo a impatto sociale
Sassari Notizie – Africa: 1 mld dollari per istruzione, presentato fondo a impatto sociale
Affari Italiani – Africa: 1 mld dollari per istruzione, presentato fondo a impatto sociale
Metronews – Africa: 1 mld dollari per istruzione, presentato fondo a impatto sociale