Gli obiettivi di Social Impact Agenda

Operiamo al fine di promuovere la finanza a impatto in Italia e nel mondo.

Trasformare l’economia verso un modello sostenibile d’impatto

Avvicinare gli attori economici e le imprese all’impact investing; Adottare modelli e pratiche di impact investing al settore finanziario;
Avvicinare la pubblica amministrazione agli strumenti impact.

Sostenere la crescita di imprese sociali et al.;

Avere evidenza sul reale impatto di imprese finanziarie

Avvicinare gli attori economici e le imprese all’impact investing; 1.2.3 Adottare modelli e pratiche di impact investing al settore finanziario; Avvicinare la pubblica amministrazione agli strumenti impact.

 

Creare una comunità e una rete più attiva, ricettiva e partecipata intorno a SIA

Acquisizione di consapevolezza della necessità di un cambiamento; Promuovere l’incontro tra domanda e offerta; Entrare attivamente nei processi decisionali di allocazione delle risorse economiche; Aumentare la capacità attrattiva nei confronti di organizzazioni che possono aderire all’associazione.

 

Aumentare la conoscenza comune sull’impact investing

Promuovere la conoscenza sull’impact investing le sue opportunità e i suoi strumenti; Diventare autorevoli nel settore rispetto alle altre organizzazioni e istituzioni; Riuscire a soddisfare le diverse esigenze e richieste che provengono dai Soci.

 

Costruire gli strumenti divulgativi da utilizzare per il posizionamento di SIA nel settore

Stabilire relazioni di fiducia con figure chiave dell’ecosistema impact.

IMPACT-INVESTING_ILLUSTRAZIONE

Cosa è l’Impact Investing

L’impact investing è un’attività di investimento in imprese, organizzazioni e fondi che operano con l’obiettivo di generare un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile e compatibile con un rendimento economico.

Le caratteristiche

Gli elementi che caratterizzano l’impact investing sono:

  1. Intenzionalità dell’investitore di generare impatto;
  2. Aspettativa di un rendimento economico;
  3. Addizionalità dei finanziamenti;
  4. Misurabilità dell’impatto.

Gli attori

L’attività di impact investing coinvolge principalmente tre attori: l’investitore, il governo (ossia il settore pubblico) e il fornitore di servizi. Il processo però può richiedere anche il coinvolgimento di un intermediario e di un valutatore.

I gradi di equilibrio

La finanza a impatto può essere declinata raggiungendo diversi gradi di equilibrio tra le tre componenti che la caratterizzano: impatto sociale, livello di rendimento e livello di rischio in capo all’investitore. I diversi equilibri possibili tra queste tre componenti circoscrivono un perimetro all’interno del quale declinare la finanza a impatto.

I processi

 

L’investimento a impatto trova un suo spazio sia in interventi diretti, sia nella necessità di sostenere, in un’ottica addizionale, quelle organizzazioni sociali impegnate nell’innovazione e nello sviluppo delle comunità che altrimenti non avrebbero la possibilità di svilupparsi. Si tratta, in sostanza, di generare un potenziale vettore di crescita per l’economia inclusiva. Gli investimenti a fondo sociale posso favorire:

L’imprenditorialità sociale

Il rafforzamento e lo sviluppo dell’imprenditorialità sociale grazie ad un nuovo flusso di capitali investiti secondo la logica impact, perfezionare gli standard di trasparenza, sia finanziaria che sociale, e sviluppare nuove competenze.

I servizi di Welfare

Il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia della spesa pubblica per i servizi di welfare, in particolare per gli interventi di natura preventiva (in questo senso, ad esempio, vanno citati gli strumenti pay-for-success).

L'allocazione di risorse

L’allocazione di nuove risorse verso investimenti in aree come, per esempio: il disagio abitativo, l’inserimento lavorativo, il reinserimento dei detenuti, la cura dell’infanzia e degli anziani, la dispersione scolastica, l’accesso e la valorizzazione della cultura.

Gli strumenti

Gli strumenti dell’impact investing sono molteplici e possono essere distinti sia in ragione della loro natura di debito o di equity, sia considerando la maturità dello strumento, sia a seconda dello stadio di sviluppo dell’investimento. Fra questi, ci sono:

I SIB – Social Impact Bonds

Essi prevedono la partecipazione di attori pubblici e privati. Gli investitori, che prestano il capitale per realizzare iniziative sociali; fornitori di servizi, che realizzano le attività di intervento; i pagatori, generalmente enti pubblici o donatori privati, che rimborsano e remunerano gli investitori al raggiungimento degli obiettivi sociali concordati, valutati da un ente indipendente.

Il meccanismo è quello del pay for success o pay by results, per cui l’investitore viene remunerato solo se l’obiettivo è stato raggiunto. I SIB permettono di diminuire la spesa pubblica e di trasferire il rischio dal governo ad altre parti interessate, rafforzando così il principio della retribuzione per risultato. 

    Gli Outcome Funds

    Fondi che raccolgono contributi filantropici da parte di governi, organizzazioni umanitarie e fondazioni filantropiche, che sono utilizzati per pagare e remunerare il raggiungimento degli outcome nei SIB o in altri contratti results based

    Gli outcome sono cambiamenti, positivi e negativi, di breve, medio e lungo periodo nel benessere delle persone, prodotti da un intervento o da un’attività (per esempio il miglioramento di competenze tecniche, il miglioramento della salute).

    I SIB nel mondo

    Sulla base del Brookings Global Impact Bonds Database, attualmente ci sono 194 Social Impact Bonds attivi in 33 paesi. Ciò rappresenta oltre 421 milioni di dollari di investimenti iniziali nei servizi sociali e 460 milioni di dollari di finanziamenti totali impegnati. I Social Impact Bonds sono così distribuiti nel mondo:

    Regno Unito

    Stati Uniti

    Paesi Bassi

    Portogallo

    Australia

    I dati

    Il settore dell’impact investing è in rapida espansione.