Soci Fondatori

ABI
Associazione Bancaria Italiana
è una associazione volontaria senza finalità di lucro che opera per promuovere la conoscenza e la coscienza dei valori sociali e dei comportamenti ispirati ai principi della sana e corretta imprenditorialità, nonché la realizzazione di un mercato libero e concorrenziale.

Gruppo Cooperativo CGM
Consorzio nazionale di cooperazione di solidarietà sociale Gino Mattarelli
Nato nel 1987, come risposta ai bisogni della comunità, il Gruppo Cooperativo CGM è oggi la più grande rete di imprese sociali in Italia.Persone, comunità e servizi per promuovere l’impresa sociale come modello di sviluppo per tutti.

Confcooperative Federsolidarietà
è l’organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali e delle imprese sociali aderenti a Confcooperative. Federsolidarietà rappresenta le proprie associate sul piano istituzionale e le assiste sul piano sindacale, giuridico e legislativo, tecnico ed economico.

Etimos Foundation
è un network di organizzazioni che promuove investimenti e progetti per migliorare la vita delle persone, sostiene imprese sociali e innovative, dà credito a una fascia di microimprese escluse dai canali bancari tradizionali, crea opportunità di lavoro.

Federcasse
è l’associazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane (BCC). Le BCC sono banche cooperative possedute da soci, autonome, mutualistiche, locali. Inserite in un sistema, il “Credito Cooperativo”, di recente oggetto di un importante progetto di riforma (legge n. 49/2016) che ne disegna un percorso di integrazione originale in un Gruppo Bancario Cooperativo.

Opes-Lcef
nasce dalla fusione della Fondazione OPES e del trust inglese Low Carbon Enterprise Fund. Opes-Lcef supporta lo sviluppo di imprese che si propongono di ottenere un impatto sociale significativo e durevole attraverso l’adozione di modelli operativi economicamente sostenibili.

Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
opera attraverso strumenti finanziari che consentono di riunire positivamente i diversi aspetti dell’impact investing, affiancando agli investimenti di “capitale paziente” molteplici attività a carattere innovativo, volte alla diffusione della conoscenza e alla sostenibilità dell’economia ad impatto sociale.

Human Foundation
promuove la collaborazione tra imprese, pubblica amministrazione, imprese sociali, fondazioni, investitori istituzionali, operatori economici e mondo della finanza per generare e realizzare soluzioni innovative ai problemi sociali.

UBI Banca
è un gruppo bancario che vanta una copertura multiregionale, principalmente concentrato nel Nord Italia e con una rilevante presenza nelle regioni più dinamiche del Centro Italia e nel Sud Italia. Nel 2011 ha introdotto un modello di servizio dedicato al Terzo Settore: UBI Comunità.
Soci Ordinari

Ania
Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici
è l’associazione che rappresenta le imprese di assicurazione operanti in Italia. La sua finalità principale, riconosciuta dallo Statuto, è tutelare gli interessi della categoria coniugandoli con gli interessi generali del Paese nella costruzione di un modello di sviluppo sostenibile.

Banco BPM
è un gruppo bancario di matrice cooperativa caratterizzato da un forte radicamento locale. Figura tra i primi cinque gruppi bancari in Italia, con quasi 17 mila dipendenti, oltre 2 milioni e mezzo di clienti e più di 1.700 filiali ed è attivo nel Terzo Settore mediante una struttura specificamente dedicata.

Camera di commercio di Torino
pubblica amministrazione che per le oltre 200.000 imprese del territorio lavora con innovazione alla crescita dell’imprenditorialità e dell’economia, svolgendo anche il ruolo di soggetto attivo nell’elaborazione di programmi e di politiche di sviluppo sociale. Da anni sostiene nuovi modelli di interazione fra il mondo profit e non profit attraverso le iniziative promosse dal Comitato per l’imprenditorialità sociale e dalla piattaforma Torino Social Impact, finalizzati allo sviluppo dell’ecosistema metropolitano, dell’imprenditorialità sociale, dell’innovazione sociale e della finanza a impatto sociale.

BNL Gruppo BNP Paribas
con oltre 100 anni di attività, è uno dei principali gruppi bancari italiani e tra i più noti brand in Italia. Offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, da quelli più tradizionali ai più innovativi. BNL è dal 2006 in BNP Paribas, gruppo bancario internazionale presente in 75 paesi.

Cassa depositi e prestiti SpA
è l’Istituto Nazionale di Promozione che sostiene l’economia italiana dal 1850. Finanzia gli investimenti pubblici, sostiene la cooperazione internazionale ed è catalizzatore dello sviluppo delle infrastrutture del Paese. Supporta le imprese italiane, favorendone l’innovazione e la crescita, promuovendone l’export e l’internazionalizzazione. Contribuisce allo sviluppo del mercato immobiliare italiano come principale operatore del social and affordable housing.

Fondazione Enasarco
è l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio, costituita nel 1938. La Fondazione persegue finalità di pubblico interesse mediante la gestione di forme di pensioni integrative obbligatorie a favore degli Agenti e Rappresentanti di Commercio. Si occupa inoltre, di assistenza, formazione e qualificazione professionale degli iscritti.

ENPAP
Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi
è una fondazione di diritto privato, attua le tutele previdenziali e assistenziali in favore degli Psicologi che esercitano la propria attività come liberi professionisti.

Fondazione con il Sud
nata dall’alleanza tra le fondazioni di origini bancaria e il mondo del terzo settore, la Fondazione promuove e sostiene percorsi di coesione sociale nelle regioni meridionali per favorire lo sviluppo dei territori.

Assicurazioni Generali
è uno tra i maggiori assicuratori globali con una raccolta premi complessiva superiore a €74 miliardi nel 2015. Con oltre 76mila collaboratori nel mondo, presente in oltre 60 Paesi, il Gruppo occupa una posizione di leadership nei Paesi dell’Europa Occidentale ed una presenza sempre più significativa nei mercati dell’Europa Centro-orientale ed in quelli asiatici.

Sefea Impact Sgr SpA
è una Società di Gestione del Risparmio dedicata a lanciare e gestire fondi d’investimento chiusi e riservati, con label EuVECA (European Venture Capital Fund). La società adotta esclusivamente una strategia di impact investing, puntando a generare un impatto sociale e/o ambientale misurabile oltre ad un equo rendimento economico. Il primo Fondo lanciato dalla società è il Fondo Sì – Social Impact.

UniCredit
è un gruppo paneuropeo solido con un modello commerciale lineare, un segmento Corporate & Investment Banking perfettamente integrato che mette a disposizione degli oltre 25 milioni di clienti un’unica rete in Europa Occidentale, Centrale e Orientale. Offre competenze locali nonché una rete internazionale in grado di accompagnare e supportare a livello globale la propria ampia base di clientela, fornendo un accesso senza precedenti alle banche leader presenti nei propri 14 mercati strategici e in altri 18 Paesi in tutto il mondo.
Media Partner
